Itinerari e luoghi naturalistici
PRIMO PERCORSO:
Fiume Piganzo Torre Scaligera, Chiesa della Bastia, Villa Vò, Villa Pellegrini, Villa Boschi, Chiesa di Santa Maddalena, Museo Archeologico, Chiesa Abbaziale di Santo Stefano.
Percorso storico tra le ville e le chiese.
SECONDO PERCORSO:
Visita delle antiche pile da riso: In località Passilongo presso la riseria Ferron si può vedere la lavorazione del riso e il funzionamento della “Pila Vecia”, La Giarella sulla confluenza di due fiumi che formano una grande cascata, Mulino del Palasio in via degli Emili, Pila dell’Abate in centro paese e la pila di Villa Boschi.
TERZO PERCORSO:
L’oasi della Pellegrina e il paesaggio delle risaie da percorrere in bicicletta nelle stagioni primaverili o fine estate-autunnali.
QUARTO PERCORSO:
Visita con acquisto di prodotti alle aziende agricole produttori e coltivatori di riso
OASI NATURALISTICHE
Palude della Pellegrina

Mercato settimanale
Luoghi da visitare:
- Chiesa parrocchiale con annesso oratorio
- Chiesa parrocchiale di Tarmassia
- Pieve Madonna della Bastia
- Oratorio di San Michele
- Chiesetta Madonna della Formiga
- Villa Pindemonte - località Vò
- Villa Pellegrini – località Pellegrina
- Palazzo Guarienti – frazione Tarmassia
- Villa Boschi – cell. 3425999409
- Villa Donzellini
- Villa Emilei – località Bastia
- Villa Zenobio
- Villa Brà – località Boschi
- Villa Fumagalli – frazione Caselle
- Torre Scaligera
- Palariso Giorgio Zanotto
Luoghi naturalistici:
- - Oasi naturalistica Palude della Pellegrina – tel. 0458004392
- - Riva destra del fiume Tartaro
- - Le risaie nei mesi di aprile-maggio
Luoghi acquisto prodotti tipici:
- - Riseria Ferron via Torre Scaligera n. 9 – tel. 0457301022
- - Riseria Melotti via Tondello n. 59 – tel. 0457300236
- - Riseria La Pila Via Crosoncino n.4/A - tel. 0457301022
- - Riseria Riccò via Verona n.46 - tel. 0457300601
- - Riseria Rancan via Corte Guasto n. 10 in frazione Gabbia – tel. 0456649063
- - Riseria Martin Gazzani via Cardinale Bevilacqua n. 11 in località Vò – tel. 0457363221
- - Riseria Corte Schioppo via Torre Scaligera n. 2 - tel. 0457300218
(visite, assaggi e acquisto verificare in internet le modalità per ogni riseria)
Museo
- - Museo Archeologico via Roma n.35 presso chiesa di Santa Maria Maddalena – tel. 0457302553
Divertimenti:
- - Piscina comunale – aperta tutto l’anno in via Tiro a segno n.14 – tel. 0457302626
v Pro loco cell. 3200135751