Itinerari e luoghi naturalistici
PERCORSI NATURALISTICI
Costruita di recente, esiste una pista pedonale/ciclabile lunga 5 km che da Nogara porta a Bonferraro per poi proseguire fino a Castel d’Ario e successivamente Mantova. Visitabile la Necropoli dell’Olmo e percorribile a piedi le sponde del Tartaro con visita all’antico mulino e pala da riso.
Mercato settimanale
DOVE: via Sterzi e adiacenti
GIORNI: giovedì
ORARIO: dalle 8 alle 13
Luoghi da visitare:
- Chiesa parrocchiale di Campalano frazione Campalano
- Chiese parrocchiale di Caselle località Caselle
- Oratorio di San Giuseppe
- Oratorio di San Bartolomeo frazione di Tavarana
- Palazzo municipale
- Teatro comunale via G. Falcone tel. 044289086
- Palazzo Maggi (sede biblioteca)
- Villa Marogna
- Villa Betti
- Palazzo Cavalli frazione Campalano
- Villa Valmarana + parco – frazione di Calcinaro
- Torre Perlara – frazione di Montalto
Luoghi naturalistici:
- - Necropoli dell’Olmo lungo la riva destra del fiume Tartaro
- - Località Mulino di Sopra
- - Dalla frazione Montalto a località Sant’Agata
Luoghi acquisto prodotti tipici:
- - Azienda Agricola Montemezzi Alessandro, Pietro e Dino via Brancon 34 – tel. 044288953
- - Cooperativa Agricola La Genuina via XXV Aprile n.10 – tel. 044289788
- - Riseria Baschirotto via Valbissara n.3 – tel. 044288849
v Pro loco cell. 0442510544